Questo sito richiede il plugin flash per mostrare alcuni dei suoi contenuti. DOWNLOAD
Lohner-Porsche
item.STAMPA
 
Lohner-Porsche
Prodotti > Automobili
Austria 1900

| Altri


La Lohner-Porsche con motori elettrici direttamente applicati alle ruote, provocò un enorme clamore quando, all'Esposizione Mondiale di Parigi, aperta al pubblico il 14 aprile 1900, gli appassionati di auto poterono ammirare la nuova eccezionale invenzione.
Le sue ruote anteriori erano trainate da ruote con motore elettrico incorporato, che Ferdinand Porsche - appena 25enne - aveva sviluppato come ingegnere capo della Casa K.u.k. Hofwagenfabrik-Jakob Lohner & Co. di Florisdorf-Vienna.
"La nuova epocale scoperta", come una pubblicazione del tempo riportava, "comporta la completa eliminazione di tutte le unità intermedie attrezzi come ruote dentate, cinghie, catene, differenziali, ecc; in poche parole: la produzione della prima macchina, senza trasmissione".
La presentazione all'Esposizione Mondiale di Parigi rese Porsche famoso e Lohner produsse circa 300 di questi veicoli.
Nello stesso anno (il 1900) Porsche ha sviluppato e costruito auto da corsa a Florisdorf, trainate dai suoi motori elettrici applicati alle ruote.
Il principale difetto di questi veicoli, era il peso. In un caso le sole batterie arrivarono a pesare 1800 kg.
Ciò nonostante il 23 settembre 1900, lavorando proprio all'eliminazione del difetto principale, la Lohner-Porsche partecipò ad una corsa in salita a Semmering (vicino Vienna), vincendo e stabilendo il nuovo primato del percorso.
Negli anni successivi, a seconda degli elementi della carrozzeria e dell'equipaggiamento del motore, una Lohner-Porsche costava tra 10.000 e 35.000 corone austriache, risultando notevolmente più costosa di un veicolo con motore a combustione. I ricchi e famosi sono stati quindi i principali clienti: il magnate del caffè viennese Julius Meinl, Margrave Sandor Pallavicini, Emil Jellinek-Mercedes (rappresentante Daimler di Nizza), Panhard-Levassor a Parigi ne face un'auto aziendale, il principe Egon von Fürstenberg, il produttore di cioccolato e pioniere del cinema Stollwerck Ludwig, l'arciduca Franz Ferdinand, il banchiere barone Rothschild Nathan o principe Max Egon von Thurn und Taxis, per esempio, guidarono una Lohner-Porsche. Era rassicurante per gli illustri clienti sapere che guidare la Lohner-Porsche era particolarmente sicuro anche per allora. Poiché la stampa aveva anche sottolineato che la macchina "non scivola su fondi lisci, sdrucciolevoli o strade fangose, come le carrozze trainate da cavalli, dove lo slittamento è estremamente brusco ed evidentemente spiacevole".
Questo invenzione raggiunse il massimo della sua fama negli anni dei viaggi nello spazio: la NASA  ha utilizzato il concetto di motore elettrico sul mozzo (o hub motor) per spostarsi sul suolo lunare.
L'invenzione del Professor Ferdinand Porsche continua ad essere utilizzata ancora oggi. La società canadese  di energia elettrica Hydro-Québec, per esempio, ha presentato un auto elettrica con un sistema di trazione basato sulla invenzione di Porsche, mentre le società automobilistiche internazionali stanno utilizzando il motore elettrico, direttamente applicato sul mozzo ruota, per sviluppare i loro progetti di veicoli ad emissioni zero.

 

Immagini

line_separator