
Automobili

Citroën 2 CV (France 1948)
Redazione OnlineIl 7 ottobre 1948, in occasione del 35° Salone dell'automobile di Parigi, alla presenza del Presidente della Repubblica francese Vincent Auriol, la 2 CV viene finalmente presentata al pubblico. Il modello presentato al Salone di Parigi nell'ottobre 1948 è chiamato "2 CV Type A" ed è dotato di un motore di 375 cm³. La squadra che lo circonda non è >>>

Citroën TPV - 2 CV (France 1939)
Redazione OnlineOmologata il 28 agosto 1939, la Deux chevaux, fu il primissimo modello della celeberrima 2 CV prodotto da Citroën. La vettura contrassegnata con il nome di « 2 CV .A » dall’Ispettorato automobilistico francese, identificava il prodotto in pre-serie, costruito dalla >>>

Citroën Revolte (France 2009)
Redazione OnlinePresentata a Francoforte il 15 settembre 2009 la Citroën REVOLTE, è ispirata dalla classica 2 CV, soverchia l’essenzialità della sua antenata con un carattere lussuosamente trasgressivo, presentando un nuovo concetto di piccola vettura a trazione ibrida. Realizzata dal >>>
Sport & Corse

Citroën La Crociera Nera
Maria Halip
Nel 28 ottobre 1924, prese il via l’avventura della “Crociera Nera” con partenza da Colomb-Bachar e arrivo a Tananarive (Mozambico) il 26 giugno 1925. Un'ardua iniziativa lunga 20.000 km, 235 giorni, terminata l'anno seguente dagli otto autocingolati Citroen. All'iniziativa presero parte a capo della spedizione George Marie Haardt >>>

Citroën La Crociera Gialla
Maria HalipNel 1931 inizia un'altra traversata automobilistica di tutto il continente asiatico dal maditeraneo al Mar cinese. Si tratta della “Crociera Gialla”, spedizione composta da 43 uomini e 14 autocingolati. La spedizione, si divise in due gruppi: il gruppo “Cina” guidato da Victor Point, che arrivò a Pechino sulla Transiberiana. Gruppo che incontrò >>>
Personaggi

Boulanger Pierre Jules
Redazione OnlineEmigrato negli Stati Uniti nel 1908, ha lavorato in un ranch ed ha fatto il manovratore di tram, per poi divenire disegnatore a Seattle nel 1910 e fondatore di una immobiliare in Canada l’anno dopo. I cannoni dell’agosto 1914 lo avevano richiamato in Francia, per servirvi come aviatore, >>>

Bertoni Flaminio
Rishi Giovanni GattiFlaminio Bertoni nasce a Masnago di Varese il 10 gennaio del 1903, nel Segno zodiacale della “Conquista delle Grandi Opere”, il Capricorno. Rimasto orfano di padre, già da adolescente comincia a lavorare come apprendista falegname e poi lattoniere alla “Carrozzeria Macchi”, dove viene presto promosso a “capo disegnatore”, vista anche la sua grande p >>>
Automobili

Citroën Dyane (France 1967)
Redazione OnlinePresentata nel luglio del 1967, la Dyane, disegnata alla Panhard da Louis Bionnier (esperto costruttore), è ispirata direttamente alla 2 CV, >>>

Citroën Méhari (France 1968)
Redazione OnlineLa Méhari viene presentata alla stampa il 16 maggio 1968, sul campo da golf di Deauville (nel Québec in Canada), “show all’americana” immaginato dall’allora >>>
Le prime Citroën

Citroën Type A (France 1919)
Redazione OnlineDopo la Grande Guerra André Citroën, converte la propria fabbrica di granate e munizioni in fabbrica di automobili. La creazione della “Type A” >>>

Citroën B2 Autocingolato (France 1922)
Redazione OnlineQuesta B2 rinforzata porta il nome di "Scarabée d'Or". È la vettura con cui Georges-Marie Haardt guida la Prima Traversata del Sahara nel 1922. Questa spedizione costituisce il primo collegamento automobilistico transahariano tra l’Algeria e l’Africa occidentale francese. Il viaggio da Toggourt a Timbuctù durò 21 giorni (dal >>>

Citroën B2 Normande (France 1922)
Redazione OnlineLa B2 “Normande” è una vettura mista, allo stesso tempo piacevole per una passeggiata e pratica per il lavoro. È molto apprezzata dal pubblico in quanto decappottabile. >>>

Citroën C6-F (France 1928)
Redazione OnlineDue altri tipi di veicoli parteciparono alla Crociera Gialla. Quello derivato dalla C6-F presentava due serbatoi di benzina da 200 litri ciascuno, >>>

Citroën C4-F (France 1928)
Redazione OnlineDue altri tipi di veicoli parteciparono alla Crociera Gialla. Quello derivato dalla C6-F presentava due serbatoi di benzina da 200 litri ciascuno, due gruppi elettrici, un radiatore speciale ed un ventilatore a otto pale. >>>

Citroën C6 (France 1931)
Redazione OnlineC6, anch’essa presentata nel 1928, costituisce la principale novità del salone con la presentazione del primo motore a sei cilindri di serie della Marca. Due carrozzerie supplementari, la coupé a guida interna e la coupé da città, vanno ad ampliare la gamma. >>>

Citroën C4 (France 1932)
Redazione OnlineNel 1928, Citroën presentava C4 e C6, la sorella maggiore. Subentrata alla B14, C4 è più potente grazie ad un nuovo motore a 4 cilindri di 1628 cm³, che sviluppa 30 CV con 3000 giri/min, e un cambio in ghisa a 3 rapporti non sincronizzato. I suoi due telai, corto e lungo >>>