

Chrysler 300C (USA 2004)
Redazione OnlinePresentata a Francoforte il 9 settembre del 2003, la famiglia della nuova Chrysler 300C segna l'avvento di una nuova filosofia nel design del marchio Chrysler. Una griglia originale ispirata al memorabile Chrysler Chronos V-10-powered che fece il suo debutto nel 1998 >>>

Chrysler 300 (USA 1955)
Redazione OnlineChrysler 300 è una storia di eleganza e potenza; una nuova Chrysler dalle prestazioni elevate. Questo fu il prodotto della casa di Auburn Hills, nel 1955, la C-300, che venne presentata al pubblico nel gennaio del 1955. Una gran turismo due porte, progettata per superare le aspettative, offrendo il lusso di una raffinata berlina e >>>

Chrysler ecoVoyager (USA 2008)
Redazione Online
“Chrysler evoVoyager concept è un monovolume quattro porte, quattro posti dall’inconfondibile design americano, disegnato per ottenere la massima aerodinamicità” ha dichiarato Greg Howell, designer degli esterni del concept Chrysler ecoVoyager. “Il nuovo concept evolve il linguaggio stilistico del marchio conferendo nuova eleganza al design Chrysler >>>

Chrysler
Redazione OnlineNato in Kansas il 2 Aprile 1875 e figlio di un ingegnere progettista di locomotive, Walter Percy Chrysler rimase legato all'industria automobilistica per tutta la vita. La sua passione per i motori lo indusse a rinunciare ad un'istruzione al college, per seguire un apprendistato come macchinista nell'industria ferroviaria >>>

HEMI®
Redazione OnlineHEMI è un motore e un marchio registrato Chrysler. Il nome deriva proprio dalla caratteristica testa del cilindro la cui configurazione originale presenta una candela posizionata sopra quasi al centro, due valvole a flusso trasversale e la camera di combustione di forma emisferica che ha dato al motore HEMI il suo nome >>>

Motore elettrico
Redazione Online
L’introduzione di concetti quali la trazione ibrida e i sistemi x-by-wire ha portato ad una revisione profonda delle attuazioni elettriche del veicolo.
Anche per funzioni più tradizionali, le esigenze di maggiore affidabilità, riduzione di ingombri e pesi, migliori prestazioni
>>>
Chrysler 300 Letter Series

Chrysler 300B (USA 1956)
Redazione OnlineCon il 1956 Chrysler 300B, iniziò la « Letter Series », che continuò fino al 1965 con la 300L. Nella 300B >>>

Chrysler 300C (USA 1957)
Redazione OnlineNessuna altra macchina concentra in un solo prodotto tutte le caratteristiche distintive del marchio Chrysler come la Chrysler 300C >>>

Chrysler 300D (USA 1958)
Redazione OnlineLa 300D non è solo una nuova macchina, ma un'idea unica, un'auto che esprima uno stile di vita e di pensiero, energica e facile da guidare >>>

Chrysler 300E (USA 1959)
Redazione OnlineIl 1959 sarà uno particolare nella storia della 300 Letter Series. In termini di stile, la soluzione adottata per questo modello sarà >>>

Chrysler 300F (USA 1961)
Redazione OnlineIl 1960 è l'anno del grande cambiamento e rivitalizzazione della Chrysler 300. Per la prima colta venne introdotta una trasmissione manuale >>>

Chrysler 300G (USA 1961)
Redazione Online“In short, though the sports car bugs will not believe us, this car can whip all but the hottest road racing machinery, around any circuit in the country.” -- >>>

Chrysler 300H (USA 1962)
Redazione OnlineQuesto modello fu l'ultimo della Letter Series a riflettere l'influenza diretta dei due progettisti che svilupparono al 300 originale - il famoso >>>

Chrysler 300J (USA 1963)
Redazione OnlineIl suo stile è fortemente semplificato soprattutto sul posteriore dove sono scomparse le "pinne" a favore di due fari tondi. Le prestazioni sono state rafforzate da un nuovo >>>

Chrysler 300L (USA 1965)
Redazione OnlineLa conclusione di un era, l'ultima Chrysler dell'originale Letter Series, grande, potente, funzionale all'automobilista a cui è dedicata. >>>