
Automobili

Porsche 917 (Germany 1969)
Redazione OnlineIl 13 marzo 1969 all'International Motor Show di Ginevra, Dr. Ing. h.c. F. Porsche presentò una "super vettura sportiva": la Porsche 917 coda-lunga, completamente bianca, con il numero 917 dipinto sul muso. Diventerà una leggenda: una delle più veloci e di maggior >>>

Porsche 550 (Germany 1953)
Redazione OnlineLa Porsche 550 Spyder o meglio la 550/1500 RS venne presentata al pubblico per la prima volta al Motor Show di Parigi nel mese di ottobre del 1953. Evoluzione delle prime 550 che si apprestava ad una produzione di serie seppur limitata. Alla fine del 1954 le Porsche 550 entrarono in fase di produzione. I prototipi - circa una ventina – saranno venduti >>>

Lohner-Porsche (Austria 1900)
Redazione OnlineLa Lohner-Porsche con motori elettrici direttamente applicati alle ruote, provocò un enorme clamore quando, all'Esposizione Mondiale di Parigi, aperta al pubblico il 14 aprile 1900, gli appassionati di auto poterono ammirare la nuova eccezionale invenzione. Le sue ruote anteriori erano trainate da ruote con motore elettrico incorporato >>>
Sport & Corse

Coppa 1000 Miglia
Redazione OnlineIl 26 marzo 1927, la prima edizione delle Mille Miglia prese il via da Brescia, con la partecipazione di settantasette equipaggi - cinquantacinque vetture portarono a termine la corsa, mentre ventidue furono costrette al ritiro. S'iscrissero alla manifestazione i migliori piloti italiani, oltre ad alcuni celebri personaggi pubblici. >>>

Herrmann Hans
Redazione Online
Nato a Stoccarda il 23 febbraio 1928, Herrmann è considerato uno dei più coerenti ed affidabili piloti da corsa di tutti i tempi.
All’età di 22 anni aveva aperto un caffè pasticceria, ma due anni più tardi, appassionato dall’attività di pista, maturerà la decisione di essere un pilota.
Nel corso della sua carriera
>>>
Personaggi

Porsche Ferdinand
Redazione OnlineFerdinand Porsche nacque il 3 settembre 1875 a Maffersdorf (oggi Vratislavice nella Repubblica Ceca). Il genio, l'impegno e la forza determinarono il futuro di un uomo che avrebbe segnato in maniera indelebile la storia dell'automobile con il marchio Porsche. Sebbene il grande progettista fosse soltanto il terzo di cinque figli, >>>
Le prime Porsche

Porsche 356 No. 1 (1948)
Redazione OnlineLa numero 1 rappresenta la realizzazione di un sogno, prima di Ferdinand Porsche e poi del figlio "Ferry" (Ferdinand Anton Ernst Porsche) >>>

Porsche 356-2 (Austria 1948)
Redazione OnlineLa produzione di un piccolo lotto di quattro esemplari del modello 356/2 proseguirà alla numero 1 già nel corso del secondo semestre del 1948. >>>

Porsche 356 (Germany 1950)
Redazione OnlineNel 1949, la gestione Porsche decise di trasferire l'azienda e fare ritorno a Stoccarda. In una fabbrica in affitto, la produzione della Porsche 356 >>>

Porsche 356 America Roadster
Redazione OnlineLa 540 America Roadster, è il frutto di un'elaborazione di derivazione sportiva della 356 1300 cm³ con motore modificato e portato a 1500 cm³ >>>

Porsche 356 Speedster (Germany 1954)
Redazione OnlineLa Porsche 356 Speedster fu la novità del 1954. La nascita di questo modello segue all'America Roadster con lo stesso obiettivo di conquistare il mercato >>>

Porsche 356 A (Germany 1955)
Redazione OnlineNel 1955 al Salone di Francoforte la Porsche presentò il nuovo modello denominato 356A, nato dall'esigenza di un prodotto migliore >>>

Porsche 550 A (Germany 1956)
Redazione OnlinePer la stagione 1956 la Porsche decise di produrre una versione migliorata della 550, denominata 550A. Alleggerita fino a 515 kg, caratterizzata >>>

Porsche 356 B (Germany 1960)
Redazione OnlineAl Salone di Francoforte nell'anno 1959, la Porsche 356B si presentava come un modello essenzialmente rinnovato. >>>

Porsche 356 C (Germany 1963)
Redazione OnlineCon la 356C si segnerà la fine dell'epoca delle 356 anche in previsione del rinnovamento della gamma con il prossimo grande modello a venire. >>>