
Automobili

FIAT Nuova 500 (Italy 1957)
Enzo AltorioPrima vera superutilitaria costruita dalla FIAT, la Nuova 500 del 1957 segna una tappa fondamentale nello sviluppo della motorizzazione italiana. A listino per 18 anni, verrà prodotta in circa 3.700.000 esemplari. La FIAT è la Casa automobilistica con la più lunga tradizione >>>

FIAT 500 (Italy 2007)
Enzo AltorioPresentata il 4 luglio 2007, esattamente 50 anni dopo il lancio del modello originario, la FIAT 500 riprende in chiave moderna e tecnologicamente avanzata tutte le alchimie positive della piccola utilitaria progettata da Dante Giacosa. Legendaria icona della motorizzazione italiana, la FIAT Nuova 500 viene lanciata nell’estate del 1957, >>>

Peugeot Tipo 3 (France 1892)
Redazione Online[...] La consegna della vettura ha luogo il 2 gennaio 1893, circostanza che qualifica la Peugeot Tipo 3 come prima automobile circolante in Italia. Passata nelle mani dell᾿imprenditore friulano Guido Lazzari (nel 1896) e poi dell᾿antiquario udinese Mario Marchetti (nel 1954), la Peugeot Tipo 3 n° 25 viene quindi ceduta da quest᾿ultimo >>>
Sport & Corse

Cadillac Serie 62 Coupé de Ville (USA 1950)
Redazione Online
La Cadillac nasce a Detroit il 22 agosto 1902 per iniziativa di William H. Murphy, un commerciante di legnami già noto nel settore automobilistico per essere stato tra i primi azionisti della Ford Motor Company. Battezzata in onore dell᾿ufficiale francese Antoine de la Mothe Cadillac, fondatore nel 1701 della città di Detroit, >>>

Nardi-Giannini 750 Bisiluro (Italy 1955)
Redazione Online[...] Gli studi per la nuova automobile vengono avviati nell’estate del 1954, concretizzandosi in un progetto completo ai primi di dicembre. [...] La costruzione della Bisiluro – questo il nome della vettura – termina ai primi di maggio, appena un mese prima della 24 Ore di Le Mans in calendario l’11 giugno. >>>
Pubbliredazionali

Nardi Volante Bisiluro (Replica)
Redazione Online
Per festeggiare il 75° Anniversario della fondazione, Nardi-Personal S.p.A. ha riprodotto in edizione limitata, utilizzando gli stampi ed i disegni originali, il volante montato sulla mitica Bisiluro che prese parte alla 24 ore di Le Mans nel 1955 [leggi l'articolo]. Una particolarità di questo volante è la forma “schiacciata” nella parte inferiore per consentire una >>>

Toyo Proxes T1R
Redazione OnlineIl fiore all’occhiello di Toyo, pneumatico Ultra High Performance con scanalature direzionali a V, una rigida costola di spalla e un composto alle ultra-molecole di silicio, capaci di garantire grande stabilità ed un ottimo handling in ogni condizione. Rumorosità ridotta ai minimi termini e frenata sicura. Disponibile in 88 misure da 14 a 21 pollici con codice >>>
Ancêtres FIAT

FIAT 3½ HP (Italy 1899)
Enzo AltorioPrima vettura della FIAT-Fabbrica Italiana Automobili Torino, la 3½ HP nasce sulla base di un progetto già sperimentato della Ceirano >>>

FIAT 6 HP Corsa (Italy 1900)
Enzo AltorioPrima vettura da competizione della FIAT, la 6 HP Corsa riprende tutti i contenuti telaistici e meccanici della 6/8 HP, però con un peso >>>

FIAT 8 HP (Italy 1901)
Enzo AltorioUltima FIAT progettata dall’ingegnere Aristide Faccioli, la 8 HP del 1901 sovverte completamente l’impostazione tecnica dei >>>

FIAT 10 HP (Italy 1901)
Enzo AltorioRealizzata in soli 3 esemplari, la 10 HP riprende nella sostanza tutti i contenuti tecnici della 6 HP del 1900 (compreso il motore posteriore >>>

FIAT 12/16 HP (Italy 1901)
Enzo AltorioProgettata dell’ingegnere Giovanni Enrico, la 12/16 HP è la prima FIAT costruita in numeri consistenti (106 unità) e commercializzata >>>

FIAT 24 HP (Italy 1902)
Enzo AltorioModello prettamente interlocutorio e come tale di limitatissima portata commerciale, la 24 HP del 1902 vanta un brillante propulsore >>>

FIAT 16/20 HP (Italy 1903)
Enzo AltorioVettura di particolare valenza tecnica e prestazionale, la FIAT 16/20 HP del 1903 è una 4 cilindri biblocco a valvole laterali simmetriche di 4,2 litri >>>

FIAT 75 HP Corsa (Italy 1904)
Enzo AltorioEquipaggiata con un 4 cilindri di oltre 14 litri, la 75 HP Corsa del 1904 è la più grossa e potente vettura da competizione realizzata dalla >>>

FIAT 60 HP (Italy 1904)
Enzo AltorioConcepita soprattutto per i ricchi mercati d’esportazione, la 60 HP del 1904 esprime in chiave prettamente stradale tutti i principali >>>

FIAT 16/20 HP (Italy 1904)
Enzo AltorioStretta evoluzione del modello precedente, la 16/20 HP del 1904 è caratterizzata da estesi interventi nella telaistica imposti dalla >>>

FIAT 18/24 HP (Italy 1907)
Enzo AltorioLa serie del modelli 16/20 HP viene ulteriormente migliorata nel 1907 con il lancio della nuova 18/24 HP. Più potente e versatile, la vettura >>>
Aziende e organizzazioni

CUNA (Commissione Tecnica di Unificazione nell’Autoveicolo)
Redazione OnlineCUNA e’ abbreviazione di Commissione Tecnica di Unificazione nell’Autoveicolo, Ente fondato nel 1927 quale organo tecnico dell’ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) in seno al Comitato Nazionale dell’Industria Meccanica (UNIM), poi diventato Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI). >>>